La nostra zona
Intorno a noi
BINASCO è un comune del sud-Milanese posto tra Milano e Pavia dalle quali dista rispettivamente 16 e 18 km. Ha un'estensione territoriale di 3.89 kmq e vi risiedono circa 7.275 abitanti. E' facilmente raggiungibile, in quanto vicino ad importanti linee di comunicazione, come l'autostrada A7 Milano-Genova, la cui prima uscita in direzione Genova è proprio Binasco; e la tangenziale Est dalla quale si arriva uscendo a Rozzano percorrendo la strada statale dei Giovi n.35 che costeggia il Naviglio in direzione Pavia.
Di Binasco è conosciuto soprattutto lo storico castello visconteo d'epoca trecentesca la cui struttura esterna è ben conservata, al contrario di quella interna che è stata attualmente ristrutturata e che ora ospita il Municipio ed altri uffici pubblici.
Le origini di Binasco sono molto antiche: risalgono all'età del ferro, come i recenti scavi archeologici hanno dimostrato. Il nome Binasco deriva da "Bina", che significa "riparo, palafitta, chiusa", completato dal suffisso "asco", che in epoca gallica o romana era utilizzato per formare delle derivazioni aggettivali. L'antico villaggio fu così denominato perché sorgeva in un avvallamento lambito da corsi d'acqua che nel Medioevo furono utilizzati per creare un ampio fossato difensivo che correva lungo tutto il perimetro delle mura che fortificavano il borgo. Emblema del comune di Binasco è il suo castello che già nel 1329 era un edificio fortificato munito di tutte le strutture necessarie alla difesa del borgo. Attualmente il castello di Binasco è sede degli uffici municipali e dell'amministrazione comunale.
Compravenduto
Pubblicazione dati sul compravenduto
tipologia | mq | bagni | locali | prezzo | distanza |
---|---|---|---|---|---|
Nessun immobile selezionato. |
tipologia | mq | bagni | locali | prezzo | distanza |
---|---|---|---|---|---|
Nessun immobile selezionato. |